mercoledì 15 Ottobre 2025
ALG
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
ALG
No Result
View All Result

Home » Premio Rossella Minotti: in Lombarda la consegna dei premi delle prime due edizioni

Premio Rossella Minotti: in Lombarda la consegna dei premi delle prime due edizioni

1 Marzo 2022
in Senza categoria

151Sono stati premiati stamattina, alla presenza del segretario generale Fnsi, Raffaele Lorusso e del presidente Alg, Paolo Perucchini, i giovani giornalisti vincitori del Premio Rossella Minotti, dedicato ai colleghi con meno di 35 anni iscritti al sindacato.
Il premio, articolato in varie sezioni, vuole ricordare la giornalista Rossella Minotti, caporedattrice de Il Giorno e sindacalista impegnata, prematuramente scomparsa nel 2019. Un modo per dedicare attenzione alle generazioni di giovani che, pur in una situazione che è spesso di precariato, credono ancora nel giornalismo e nella professione.
Premio Rossella Minotti: in Lombarda la consegna dei premi delle prime due edizioniLa cerimonia si è svolta nella Sala Tobagi dell’Associazione lombarda giornalisti e vi hanno partecipato, oltra ai premiati, i membri della giuria: Edmondo Rho, giornalista e marito di Rossella, il direttore de Il Giorno, Sandro Neri, il vicedirettore del Corriere della Sera, Venanzio Postiglione, la segretaria generale aggiunta della Fnsi, Anna Del Freo e il vice presidente della Alg, Domenico Affinito.
Tre le sezioni dell’edizione 2021 e tre i vincitori a cui sono stati assegnati 1.000 euro a testa.
Per la carta stampata la giuria ha premiato Silvia Morosi del Corriere della Sera per l’articolo “Quei 29 senza patria a Tokyo già vincitori” (sui rifugiati partecipanti alle Olimpiadi) apparso su Sette.
La sezione web è stata vinta da Graziana Capurso de La Gazzetta del Mezzogiorno per l’articolo “Bari, 83enne in ospedale per tumore viene contagiato e muore. La denuncia: «Non è stato vaccinato in tempo»”.
Nella sezione radio/tv il premio è andato ad Alessandro Politi per la videoinchiesta trasmessa da Le Iene “In Germania a casa di un nazista, condannato all’ergastolo in Italia”.
Due menzioni speciali sono andate ad Alan David Scifo per l’articolo “Noi italiani illusi scampati al più grande disastro nella storia delle miniere” (sulla tragedia di Marcinelle) pubblicato sull’Espresso e a Francesco Paolo Giordano per l’articolo “Wild swimming: il nuoto si fa selvaggio” pubblicato su Style Magazine.

Premio Rossella Minotti: in Lombarda la consegna dei premi delle prime due edizioniSono stati consegnati anche i premi dell’edizione 2020, visto che la cerimonia, causa Covid, l’anno scorso non si era potuta tenere. Nel 2020 avevano vinto, per la sezione quotidiani e periodici Alan David Scifo, grazie a un’inchiesta sull’inquinamento, «In Sicilia la valle dei tumori, dove l’aria è d’amianto e la terra radioattiva» pubblicata da L’Espresso.
Per la sezione tv e web erano stati premiati ex aequo Federico Sala, che ha realizzato per Dazn un originale servizio sull’infanzia di Kobe Bryant in Italia, e a Caterina Caparello, che ha scritto per il Corriere.it un articolo sull’infibulazione intitolato «Contro la mia volontà: il punto sul diritto alla salute sessuale e riproduttiva femminile».
Quattro le menzioni assegnate nel corso della prima edizione, quella appunto del 2020, del Premio Minotti:
a Giulia Di Leo per il miglior servizio sul tema Covid-19, ovvero un articolo per La Stampa intitolato «Soli, spaesati e spaventati. Anche nella Fase 3 le vittime sono gli anziani»; a Enrico Galletti per la maturità giornalistica dimostrata malgrado la giovane età (soli 21 anni) grazie agli articoli «La laurea accanto alla sorella malata» pubblicato in prima pagina dal Corriere della Sera e «Noi ventenni e i ricordi dei primi 20 anni del secolo. In quarta elementare scoprii che c’erano le lire» pubblicato sul Corriere.it; a Francesco Paolo Giordano per l’originalità, avendo pubblicato sulla Rivista Undici un reportage intitolato «La fabbrica della gloria» sull’azienda Bertoni di Paderno Dugnano dove vengono realizzati i trofei di numerose manifestazioni sportive, a partire da quello della Champions League; a Sara Giudice per il migliore reportage tv sul campo, realizzato per La7 nel programma Piazzapulita, dal titolo «L’inferno è a Lesbo».

Il logo del premio è una creazione dell’artista-designer, Assia Karaguiozova.
Le riprese della giornata trasmessa in FB sono del collega Sauro Sorana.
Le fotografie sono di Rosi Cominelli.

Premio Rossella Minotti: in Lombarda la consegna dei premi delle prime due edizioni Premio Rossella Minotti: in Lombarda la consegna dei premi delle prime due edizioni
Premio Rossella Minotti: in Lombarda la consegna dei premi delle prime due edizioni
89 Premio Rossella Minotti: in Lombarda la consegna dei premi delle prime due edizioni
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


Premio Minotti 2021: vincono Morosi (Corriere della Sera), Capurso (Gazzetta del Mezzogiorno) e Politi (Le Iene)

Rossella MinottiLa seconda edizione del Premio giornalistico Rossella Minotti, per il 2021 diviso in tre sezioni, si è conclusa con la proclamazione dei tre vincitori, a cui andranno 1.000 euro a testa.

Per la carta stampata la giuria ha premiato Silvia Morosi del Corriere della Sera per l’articolo “Quei 29 senza patria a Tokyo già vincitori” (sui rifugiati partecipanti alle Olimpiadi) apparso su Sette.

La sezione web è stata vinta da Graziana Capurso de La Gazzetta del Mezzogiorno per l’articolo “Bari, 83enne in ospedale per tumore viene contagiato e muore. La denuncia: «Non è stato vaccinato in tempo»”.

Nella sezione radio/tv il premio è andato ad Alessandro Politi per la videoinchiesta trasmessa da Le Iene “In Germania a casa di un nazista, condannato all’ergastolo in Italia”.

Due menzioni speciali sono andate ad Alan David Scifo (già vincitore dell’edizione 2020 del Premio Minotti) per l’articolo “Noi italiani illusi scampati al più grande disastro nella storia delle miniere” (sulla tragedia di Marcinelle) pubblicato sull’Espresso e a Francesco Paolo Giordano per l’articolo “Wild swimming: il nuoto si fa selvaggio” pubblicato su Style Magazine.

Il Premio Minotti, che si tiene ogni anno, è dedicato a Rossella Minotti, caporedattrice e inviata de Il Giorno scomparsa prematuramente nel 2019. E’ promosso dalla famiglia, in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) e l’Associazione Lombarda dei Giornalisti (Alg) ed è dedicato ai giornalisti under 35 iscritti al sindacato, i giovani colleghi che Rossella ha sempre avuto nel suo grande cuore e in cui credeva molto.

La giuria è composta da Edmondo Rho (marito di Rossella e già inviato di Panorama, ora in pensione), da Venanzio Postiglione (vicedirettore del Corriere della Sera), da Sandro Neri (direttore de Il Giorno), da Anna del Freo (giornalista de Il Sole 24 Ore e segretario generale aggiunto Fnsi) e da Domenico Affinito (giornalista del Corriere della Sera, in qualità di vicepresidente della Alg).

La premiazione si terrà il 1 marzo 2022 nella sede dell’Alg a Milano: in tale occasione verranno consegnati i riconoscimenti sia ai vincitori del 2021, sia a quelli del 2020 (lo scorso anno la cerimonia di premiazione fu sospesa a causa della pandemia).

Previous Post

Alg: l’Assemblea dei soci approva i bilanci 2019, 2020 e 2021

Next Post

È mancato il collega Mauro Cortesi, Consigliere del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi-USSI

Next Post

È mancato il collega Mauro Cortesi, Consigliere del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi-USSI

Rubriche

  • #Casagit
  • #EFJ
  • #Fnsi
  • #Fondo
  • #IFJ
  • #Inpgi
  • #Odg
  • Commenti
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • Libri
  • News
  • News dagli Enti
  • News freelance
  • Poliambulatorio
  • Senza categoria
  • Video

Associazione Lombarda dei Giornalisti
Viale Monte Santo 7, Milano
Tel. 02.6375.1
Pec: alg-mi@pec.assogiornalisti.it
Partita IVA 05088190151
Cod.Fiscale 80093870154

  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni

Associazione Lombarda dei Giornalisti Viale Monte Santo 7, Milano Tel. 02.6375.1 - Fax 02.6595.842 Partita IVA 05088190151 Cod.Fiscale 80093870154

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?