domenica 17 Agosto 2025
ALG
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
ALG
No Result
View All Result

Home » Il Poliambulatorio Alg “Balzan” festeggia i suoi primi 65 anni

Il Poliambulatorio Alg “Balzan” festeggia i suoi primi 65 anni

8 Gennaio 2023
in Informazioni di servizio, Poliambulatorio

amb1«CORRIERE INFORMAZIONE – 8 gennaio 1958 – APERTO L’AMBULATORIO DEI GIORNALISTI – Si è aperto, nella sede dell’Associazione dei giornalisti, in via Appiani 25, il gabinetto medico polispecialistico, inaugurato il 31 ottobre 1957 dal Capo dello Stato. Per i giornalisti professionisti, aventi diritto alla assistenza dell’Istituto di Previdenza “Giovanni Amendola” l’accesso è gratuito, provvedendo l’Associazione stessa alle pratiche relative ai rimborsi presso l’Istituto stesso, il quale ha emesso un apposito tesserino, che può essere in qualsiasi momento ritirato presso gli uffici di viale Monte Santo.»

65 anni fa, oggi, sulle pagine del Corriere Informazione apparve la notizia dell’apertura del “Gabinetto medico polispecialistico Balzan”. L’ambulatorio cominciò ad operare a pieno regime proprio in quel gennaio, con il coinvolgimento di una quindicina di medici specialisti.
La storia dell’impegno dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti in campo sanitario affonda nella notte dei tempi. Fin dalla sua costituzione (1890) il sindacato dei giornalisti lombardi ha messo la sanità -come la previdenza e l’aiuto ai colleghi più bisognosi- tra i suoi principali impegni. Ma è nel Dopoguerra che cresce l’idea di una struttura sanitaria e così, nel 1957 si ipotizza l’ambulatorio Balzan.
Se la piena operatività risale al gennaio ’58, l’ambulatorio venne inaugurato ufficialmente il 31 ottobre ’57, alla presenza del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi. In quella che le cronache ricordano come “una visita strettamente privata” (il Presidente era di ritorno a Roma dall’inaugurazione del 39° Salone internazionale dell’Automobile di Torino) il Capo dello Stato si complimentò per l’iniziativa.
Accompagnato dal consigliere delegato della ALG, Ferruccio Lanfranchi, Gronchi visitò quelli che, il Corriere della Sera definì «modernissimi impianti del Gabinetto medico, che comprende ogni specialità, dalla radiologia (il reparto è stato allestito personalmente a cura del professor Franco Fossati, presidente dell’Associazione radiologi), alla odontoiatria, dall’oculistica alla otorinolaringoiatria, alla cardiologia, alla ostetricia, a tutti i vari rami della medicina interna.»
Il Capo dello Statto venne accolto dal direttore del gabinetto medico, prof. Biagio Carletti, e dall’intero corpo sanitario. Al termine della visita, incontrando i colleghi milanesi il Presidente si soffermò sull’iniziativa che, disse, «va al di là di quello che si può chiamare un tentativo di autosufficienza nel campo dell’assistenza sanitaria, autosufficienza che è un problema ancora da risolvere in Italia e che non potrà essere risolto se non attraverso un decentramento.»
L’iniziativa del gabinetto medico prese avvio grazie a un lascito assegnato alla ALG -e destinato a questo scopo- dalla figlia e unica erede di Eugenio Balzan, per lunghi anni amministratore del Corriere della Sera. Ma anche dalla sinergia che la Lombarda strinse con l’Istituto di Previdenza, grazie alla quale, le visite venivano rimborsate direttamente dall’Istituto.
All’epoca, infatti, all’ente di previdenza faceva capo anche la tutela sanitaria dei colleghi. E questo fino a fine 1974 quando il movimento giornalistico nazionale vide nascere Casagit: cinque anni prima della riforma varata dal Governo che varò l’istituzione del Sistema sanitario nazionale.
Per il primo anno d’attività, le visite del “Gabinetto medico Balzan” furono 1.215. Via via andarono crescendo: oltre 1.500 l’anno successivo, più di 2.000 nel 1960, quasi 2.400 nel 1963.
Tra alti e bassi, riorganizzazioni nelle prestazioni specialistiche offerte (per esempio, per anni l’ambulatorio offrì l’odontoiatria, la fisioterapia, la radiologia), degli spazi e delle strutture, in questi 65 anni l’ambulatorio ALG ha rappresentato non solo un unicum nel panorama giornalistico italiano, ma anche un polo d’eccellenza sanitaria per i colleghi lombardi.
Oggi sotto la gestione del direttore sanitario, dott. Franco Scapellato, il Poliambulatorio offre prestazioni sanitarie in quasi una trentina di specialità mediche, con un pool di medici composto da circa 70 specialisti. Nel 2021 le visite garantite sono state oltre 11.500 (dopo le 7.500 garantite durante la pandemia Covid) riavvicinandosi alle 12.500 visite del 2019 anno: alla fine dello scorso novembre, le visite effettuate erano arrivate a circa 12.000.

Previous Post

Como: per attaccare la stampa che fa domande il sindaco si mette a fare il comico (ma non fa ridere)

Next Post

Belpietro mette SIE in liquidazione e chiede Cassa per cessata attività. CdR, Alg e Fnsi:”Chiusura inaccettabile”

Next Post

Belpietro mette SIE in liquidazione e chiede Cassa per cessata attività. CdR, Alg e Fnsi:"Chiusura inaccettabile"

Rubriche

  • #Casagit
  • #EFJ
  • #Fnsi
  • #Fondo
  • #Inpgi
  • #Odg
  • Commenti
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • Libri
  • News
  • News dagli Enti
  • News freelance
  • Poliambulatorio
  • Senza categoria
  • Video

Associazione Lombarda dei Giornalisti
Viale Monte Santo 7, Milano
Tel. 02.6375.1
Pec: alg-mi@pec.assogiornalisti.it
Partita IVA 05088190151
Cod.Fiscale 80093870154

  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni

Associazione Lombarda dei Giornalisti Viale Monte Santo 7, Milano Tel. 02.6375.1 - Fax 02.6595.842 Partita IVA 05088190151 Cod.Fiscale 80093870154

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?