mercoledì 15 Ottobre 2025
ALG
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
ALG
No Result
View All Result

Home » Fnsi, Giunta extra long: discussioni su bilanci ma anche sulla situazione al Corriere della Sera

Fnsi, Giunta extra long: discussioni su bilanci ma anche sulla situazione al Corriere della Sera

20 Giugno 2023
in News
Fnsi, Giunta extra long: discussioni su bilanci ma anche sulla situazione al Corriere della Sera

È stata una “Giunta più Associazioni regionali di stampa” extra long quella che si è svolta lunedì in FNSI, a Roma. All’esame degli organismi sindacali nazionali c’era prima di tutto il bilancio – consuntivo 2022 e preventivo 2023 – della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, poi il regolamento per l’elezione del nuovo Comitato di Redazione del Corriere della Sera e le iniziative legate alle intercettazioni dopo le proposte di legge delle ultime settimane del ministro Nordio.

I BILANCI FNSI
Il bilancio consuntivo 2022 della FNSI chiude con un disavanzo di circa 130mila euro. Un dato condizionato da 409mila euro di rettifiche di valore dei titoli obbligazionari in portafoglio, ma non venduti. Un’appostazione tecnica che, a rigor di logica, non dovrebbe essere né presa in considerazione né imputata in bilancio se non esclusivamente alla verifica di due soli fattori: o la vendita dei titoli (con appostazione quindi in conto economico) o la verificata diminuzione permanente del valore del titolo (con appostazione nello stato patrimoniale). In assenza di questa anomala appostazione, il bilancio federale registrerebbe un avanzo di circa 280 mila euro. Quindi con ben 70mila euro in più rispetto al 2021, che segnò un avanzo di 203 mila euro.
Sul fronte degli iscritti, il 2022 ha registrato una flessione di 191 unità (-877 nel 2021 sul 2020), con un dato influenzato oggettivamente dalla scadenza elettorale e congressuale che, tradizionalmente, segna una naturale “tenuta” (se non incremento) delle iscrizioni.
Sul fronte dei costi, se si registra una ripresa delle spese per le attività sindacali e di assistenza ai colleghi sul territorio, si deve però anche rilevare il “risparmio totale” delle spese per la Conferenza nazionale dei Cdr – che non è mai stata convocata lo scorso anno, malgrado lo statuto lo preveda espressamente – e un incremento dei contributi versati all’Unione Nazionale dei Giornalisti Pensionati. Tutte criticità, queste, sottolineate nel corso dei suoi interventi dal presidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, Paolo Perucchini, nonché dai segretari dell’Associazione Stampa Romana e della Stampa Subalpina e dai presidenti delle Associazioni del Molise e del Friuli Venezia Giulia. Critiche condivise da quattro membri di Giunta, i quali si sono astenuti al voto sul consuntivo presentato.
Sul bilancio preventivo, invece, grandi critiche del presidente della Lombarda e da alcuni esponenti della Giunta esecutiva. In particolare, nel suo intervento, il presidente ALG ha sollevato il problema dell’assenza di visione in termini di azione sindacale. In un contesto difficile per la categoria, non sono state infatti indicate appostazioni precise per progetti, iniziative e azioni. Nemmeno si è pensato di stanziare un minimo valore prudenziale per spese d’intervento strutturale sulla futura nuova sede di via delle Botteghe Oscure, per la quale la Federazione ha annunciato l’avvenuta presentazione di un’offerta vincolante d’affitto.
In particolare, a fronte delle difficoltà economiche che le Associazioni di stampa territoriali stanno registrando tutte in questi mesi, il presidente della Lombarda Perucchini ha avanzato la richiesta di aprire un confronto formale sulla possibilità di valutare (senza alcun incremento delle quote aggiuntive per il singolo iscritto) una diversa attribuzione delle quote sindacali tra associazioni territoriali e Federazione. E Anna Del Freo, componente di Giunta FNSI e Vicepresidente Alg, ha chiesto di valutare concretamente la possibilità di stabilire un percorso agevolato di iscrizione al sindacato per i colleghi giovani e precari, nonché di valutare l’ipotesi di coinvolgere nel sindacato i colleghi che operano nel settore dell’informazione e non sono ancora iscritti all’Ordine. Proposte, queste, che restano in attesa di una presa di posizione chiara da parte della segreteria FNSI.
Alla fine della lunga discussione, i bilanci -votati solo dalla giunta federale- sono stati approvati con 11 voti favorevoli e 4 astenuti (consuntivo) e 11 voti favorevoli e 4 contrari (il preventivo).

CORRIERE DELLA SERA
Per quanto riguarda il regolamento per l’elezione del Comitato di redazione del Corriere della Sera, scritto dopo l’operazione di aggregazione delle redazioni dei cosiddetti “dorsi” avvenuta ad inizio anno, la Federazione ha proposto una risposta al Comitato dei saggi nella quale mettete in evidenza le parti che derogano all’art.34 del CNLG. Per il presidente della Lombarda, invece, diversi fattori spingono ad accettare il regolamento approvato dall”assemblea. Prima di tutto il fatto che la deroga all’articolo 34 del CNLG sia esplicitamente dIchiarata e serva per cercare di rispondere maggiormente alla rappresentanza dei colleghi della testata. Poi che venga indicato chiaramente il carattere sperimentale delle modifiche introdotte; ma soprattutto l’avvenuta approvazione del testo inviato in FNSI da parte dell’assemblea degli oltre 400 giornalisti del Corsera. Il nuovo regolamento porterà al rinnovo del CdR del Corriere (oggi dimissionario) e sarà modificabile in corso d’opera, se lo vorrà redazione e con l’eventuale assistenza del sindacato.
Sulle recenti vicende del Corriere della Sera, la segreteria FNSI ha presentato a giunta e Associazioni territoriali un documento estremamente blando (peraltro senza alcun riferimento -non era mai citato- all’editore Urbano Cairo) che ha incontrato ampie critiche in particolare delle Associazioni della Stampa di Milano e Roma. Il documento è stato ritirato per una riformulazione che, a proprio nome, la segreteria ha diramato solo oggi. (vedi allegato)

BAVAGLIO ALLA STAMPA
Infine, sui temi legati agli interventi normativi predisposti dal ministro della Giustizia Nordio, giunta e Associazioni territoriali hanno approvato un documento specifico sul tema (vedi allegato), mentre la Federazione ha annunciato una prossima conferenza stampa a cui potrebbe seguire un’iniziativa diffusa sul territorio.

Previous Post

Al corso “Il podcasting in mobilità” grande partecipazione e interesse

Next Post

Arriva il film “Gianni Minà – Una vita da giornalista”. Mercoledì 28 giugno serata speciale al cinema Anteo

Next Post

Arriva il film "Gianni Minà - Una vita da giornalista". Mercoledì 28 giugno serata speciale al cinema Anteo

Rubriche

  • #Casagit
  • #EFJ
  • #Fnsi
  • #Fondo
  • #IFJ
  • #Inpgi
  • #Odg
  • Commenti
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • Libri
  • News
  • News dagli Enti
  • News freelance
  • Poliambulatorio
  • Senza categoria
  • Video

Associazione Lombarda dei Giornalisti
Viale Monte Santo 7, Milano
Tel. 02.6375.1
Pec: alg-mi@pec.assogiornalisti.it
Partita IVA 05088190151
Cod.Fiscale 80093870154

  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni

Associazione Lombarda dei Giornalisti Viale Monte Santo 7, Milano Tel. 02.6375.1 - Fax 02.6595.842 Partita IVA 05088190151 Cod.Fiscale 80093870154

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?