mercoledì 15 Ottobre 2025
ALG
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
ALG
No Result
View All Result

Home » Presentazione del libro di Antonella Napoli Le verità nascoste del delitto Attanasio

Presentazione del libro di Antonella Napoli Le verità nascoste del delitto Attanasio

20 Marzo 2024
in Eventi
Presentazione del libro di Antonella Napoli Le verità nascoste del delitto Attanasio

“Nel trentennale dell’uccisione di Ilaria Alpie e Miran Hrovatin era doveroso un momento ti riflessione su delitti eccellenti che vengono avvolti dal mistero. Come sta avvenendo per Attanasio”.
Così Massimo Alberizzi, già corrispondente del Corriere della Sera in Africa aprendo la presentazione del libro di Antonella Napoli “Le verità nascoste del delitto Attanasio” intervenendo dopo i saluti del presidente dell’Associazione lombarda dei giornalisti Paolo Perucchini e l’introduzione della vice presidente Anna Del Freo. La presentazione è stata volutamente organizzata in occasione del trentennale dell’uccisione della giornalista romana e del suo cameramen, vittime di un agguato in Somalia il 20 marzo del 1994.
Durante l’incontro si è parlato dei misteri italiani irrisolti e delle verità nascoste su delitti eccellenti che giornalisti di inchiesta, come Antonella Napoli, tentano di svelare. All’evento è intervenuto anche l’ingegnere Salvatore Attanasio, padre dell’ambasciatore Luca Attanasio ucciso in un’imboscata nella Repubblica democratica del Congo i 22 febbraio del 2021 insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo, che ha rivolto un appello ai giornalisti a non dimenticare quanto accaduto a suo figlio “non una persona qualunque ma un rappresentante dello Stato ucciso mente svolgeva le sue funzioni”.
La Napoli, che dal primo momento porta avanti un’inchiesta sul triplice delitto ha ricostruito la vicenda evidenziando tutti i punti oscuri e ha parlato deu processi a Roma e Kinshasa.
«Una verità giudiziaria non c’è. Ma quella storica di può ricostruire. Le testimonianze raccolte sul posto, tra cui i racconti dei ranger del parco Virunga e dei residenti del villaggio vicino al luogo dell’imboscata, hanno fatto emergere una verità diversa: l’attacco era premeditato, non un episodio estemporaneo con un obiettivo a caso. A dirlo il magistrato che per primo aveva indagato sull’agguato e che prima di essere esautorato e minacciato di morte aveva arrestato dei militari accusati di aver avuto un ruolo nell’imboscata. Per quale motivo un testimone così importante non è mai stato ascoltato direttamente dai magistrati ma solo da un funzionario dell’ambasciata italiana a Kinshasa?” ha concluso la giornalista che prosegue la sua inchiesta anche su L’Espresso che il 29 marzo uscirà con nuove rivelazioni.


Le verità nascoste del delitto Attanasio, incontro con l’autrice mercoledì 20 marzo

In occasione del trentennale dell’uccisione della giornalista Ilaria Alpi e del cameramen Miran Hrovatin, vittime di un agguato in Somalia il 20 marzo del 1994, l’Associazione lombarda dei giornalisti ha organizzato un evento per parlare dei misteri italiani irrisolti e delle verità nascoste su delitti eccellenti che giornalisti di inchiesta tentano di svelare. All’incontro interverranno Massimo Alberizzi, già corrispondente del Corriere Della Sera in Africa e amico di Ilaria Alpi, di cui ha seguito tutta la vicenda dopo l’assassinio, l’ingegnere Salvatore Attanasio, padre dell’ambasciatore Luca Attanasio ucciso in un’imboscata nella Repubblica democratica del Congo il 22 febbraio del 2021 insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo, Antonella Napoli, giornalista e autrice del libro inchiesta “Le verità nascoste del delitto Attanasio” che svela i retroscena, i tentativi di depistaggio e i fatti sul triplice delitto avvenuto nella provincia del Kivu che si tenta dioccultare.

Incontro con l’autrice
Antonella Napoli presenta il suo libro
Interverranno:
Salvatore Attanasio padre dell’ambasciatore Luca Attanasio
sen. Alfredo Mantica ex viceministro degli Esteri
Modera
Massimo Alberizzi, giornalista, esperto di Africa, già corrispondente del Corriere della Sera

Previous Post

La Giunta Alg al lavoro per progettare iniziative future

Next Post

Casagit: entro il 31 marzo le richieste di rimborso sostenute tra ottobre e dicembre 2023

Next Post

Casagit: entro il 31 marzo le richieste di rimborso sostenute tra ottobre e dicembre 2023

Rubriche

  • #Casagit
  • #EFJ
  • #Fnsi
  • #Fondo
  • #IFJ
  • #Inpgi
  • #Odg
  • Commenti
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • Libri
  • News
  • News dagli Enti
  • News freelance
  • Poliambulatorio
  • Senza categoria
  • Video

Associazione Lombarda dei Giornalisti
Viale Monte Santo 7, Milano
Tel. 02.6375.1
Pec: alg-mi@pec.assogiornalisti.it
Partita IVA 05088190151
Cod.Fiscale 80093870154

  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni

Associazione Lombarda dei Giornalisti Viale Monte Santo 7, Milano Tel. 02.6375.1 - Fax 02.6595.842 Partita IVA 05088190151 Cod.Fiscale 80093870154

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?