venerdì 29 Agosto 2025
ALG
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
ALG
No Result
View All Result

Home » Cooperativa

Cooperativa

20 Maggio 2024
in Senza categoria

Nell’ambito delle società vi è da menzionare una modalità di aggregazione sempre più frequentemente utilizzata da colleghi giornalisti denominata “cooperativa tra giornalisti”. Si tratta di società cooperative a capitale variabile con scopo più o meno mutualistico, composte da giornalisti, poligrafici, grafici editoriali, con prevalenza di giornalisti, costituite ai sensi degli articoli 2511 e seguenti del codice civile ed iscritte all’albo di cui all’articolo 15 del decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220.

Le cooperative tra giornalisti, nello specifico, possono essere di due tipi:

cooperativa editoriale – art. 1 e ss. della L. 416/1981 – costituite con il medesimo scopo di una società: organizzare il lavoro in forma d’impresa con finalità sia mutualistiche sia lucrative;

cooperativa giornalistica – all’art. 6 della L. 416/1981 – diffusamente utilizzata per rilevare e gestire una testata – di cui sono cessate le pubblicazioni o sono in via di cessazione – da parte di dipendenti della (ex)società editrice, avendone diritto d’opzione sull’acquisto (art.5 L.416/1981).

Come si costituisce una cooperativa

La cooperativa si costituisce per volontà di 3 o più soci (in relazione al tipo di cooperativa che si vuole instaurare), che verranno detti “soci fondatori”, attraverso la redazione di uno statuto/atto costitutivo che dovrà essere nella forma di atto pubblico, ovvero redatto da un Notaio, secondo le previsioni degli artt. 2511 e seguenti del codice civile.

Lo statuto si differenzia da quello delle società di capitali (SRL, SPA..) poiché deve prevedere lacune norme obbligatorie per legge, tra le quali,

  • Indicazione dei soci fondatori
  • Il carattere mutualistico dell’attività svolta (art. 26 L. 1577/47)
  • Le eventuali condizioni dell’art. 2514 del Codice civile se a mutualità prevalente, a seconda che si preveda di operare prevalentemente con i soci, piuttosto che con soggetti terzi.
  • La denominazione sociale deve contenere l’indicazione di “società cooperativa”

La cooperativa giornalistica deve associare almeno il 50% dei dipendenti aventi contratto di lavoro con la medesima cooperativa (oppure ex-dipendenti dell’impresa cessata in caso di cooperativa giornalistica).

La cooperativa andrà registrata in Camera di Commercio, presso l’albo delle società cooperative, presso l’Agenzia delle Entrate per ottenere il numero di Codice Fiscale e/o partita iva, nonché al registro prefettizio.

Quale regime fiscale adotta la cooperativa

La cooperativa adotterà il regime fiscale ordinario proprio della SRL oppure SPA in base alle scelte effettuate in sede di costituzione.

Vantaggi

  • Capitale sociale variabile
  • Benefici fiscali previsti per le cooperative a mutualità prevalente (tassazione sul 40% dell’utile conseguito, ristorni deducibili)
  • Possibilità di accesso ai contributi pubblici in favore dell’editoria (art. 4 L. 70/2017)
  • Diritto di prelazione sull’acquisizione di una testata cessata o in via di cessazione con esenzione del quinquennio di anzianità di edizione (art. 7-bis L.103/2012)

Svantaggi

  • Vincoli più stringenti in sede di costituzione (status dei soci, numero, mutualità)
  • Vincoli sulla distribuzione di dividendi o riserve accumulate dalla cooperativa
  • Mutualità prevalente necessaria per accedere a determinati benefici
Previous Post

Anything to Say? A Monument to Courage. Anche la ALG lunedì al presidio di Milano per Assange e la libertà d’informazione

Next Post

Studio Associato

Next Post

Studio Associato

Rubriche

  • #Casagit
  • #EFJ
  • #Fnsi
  • #Fondo
  • #Inpgi
  • #Odg
  • Commenti
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • Libri
  • News
  • News dagli Enti
  • News freelance
  • Poliambulatorio
  • Senza categoria
  • Video

Associazione Lombarda dei Giornalisti
Viale Monte Santo 7, Milano
Tel. 02.6375.1
Pec: alg-mi@pec.assogiornalisti.it
Partita IVA 05088190151
Cod.Fiscale 80093870154

  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni

Associazione Lombarda dei Giornalisti Viale Monte Santo 7, Milano Tel. 02.6375.1 - Fax 02.6595.842 Partita IVA 05088190151 Cod.Fiscale 80093870154

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?