domenica 17 Agosto 2025
ALG
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
ALG
No Result
View All Result

Home » PARTITA IVA

PARTITA IVA

3 Giugno 2024
in Senza categoria

Il giornalista freelance o “con partita IVA” è un modello di business che è in rapida crescita soprattutto negli ultimi anni. La necessità di avere maggiore autonomia e libertà è uno dei cardini principali nella scelta di aprire la partita IVA. La possibilità di gestire il proprio tempo e i propri obiettivi di crescita fanno del freelance l’imprenditore di sé stesso.

Quando è obbligatoria

Si è obbligati ad aprire la partita Iva quando si svolge un’attività professionale con costanza ed organizzazione: per i giornalisti, così come per tutti i liberi professionisti iscritti ad un Albo, non esiste lavoro giornalistico occasionale.

Quali regimi di Partita Iva esistono

Attualmente esistono solo 2 regimi contabili per i contribuenti IVA:

Regime forfettario

Regime ordinario / ordinario semplificato

Come si apre la posizione IVA

Per aprire la propria posizione IVA è necessario compilare ed inviare all’Agenzia delle Entrate una PEC (indirizzi consultabili qui) specificando nell’oggetto “Dichiarazione di inizio attività” oppure recarsi ad uno sportello dell’Agenzia delle Entrate previo appuntamento (ottenibile qui) il modello AA9/12 debitamente compilato secondo le istruzioni a seguire

Come compilare il modello AA9/12

Quadro A

  • Barrare “inizio attività”
  • Indicare la data di inizio (il modello dev’essere presentato entro 30 giorni dalla data indicata)

Quadro B

  • Indicare il proprio nome e cognome
  • Indicare il Codice ATECO scelto e la relativa descrizione. Il codice attività (ATECO) è un elemento essenziale della compilazione e rappresenta l’attività che si andrà a svolgere. Il codice ATECO per i giornalisti professionisti è 900301 – Attività dei giornalisti indipendenti – . Altri codici ATECO sono raccolti in questa pagina. Se si intende svolgere più attività con diversi codici Ateco, inserirli a pagina 3, nel quadro “G”
  • Indicare il luogo di esercizio dell’attività (che può anche essere la propria abitazione)
  • In “Regime fiscale agevolato” indicare “2” nella casella se si intende aderire al regime forfettario. Non indicare nulla se si intende optare per il regime ordinario

Quadro C

  • Completare coi propri dati anagrafici

Quadro I

  • Indicare una email e un numero di telefono

Ultima pagina

  • Barrare le caselle A , B, C, I
  • Indicare la data, il proprio codice fiscale e firmare
  • Compilare la delega se necessario

Da sapere

  • Pressione fiscale minore (Regime forfettario)
  • Libertà organizzativa
  • Pagamento contributi previdenziali in misura piena
  • Costi iniziali
  • Più responsabilità

Raffronto tra regime ordinario e forfettario

Regime IVA normale (semplificato/ordinario)Regime IVA forfettario
Apertura della partita IVA senza vincoli o limitiApertura partita IVA forfettaria soggetta a limiti;
Fatture emesse: annotazione in un registro numerato, eventualmente tenuto in conservazione sostitutiva se elettronico.Annotazione delle fatture emesse in prima nota (con forma a piacere) e conservazione sostitutiva delle fatture emesse
Fatture ricevute: annotazione in un registro numerato, eventualmente tenuto in conservazione sostitutiva se elettronicoSemplice conservazione delle fatture ricevute
Applicazione dell’IVA in fattura /
Compilazione e presentazione delle Liquidazioni IVA Periodiche – Li.pe ogni trimestre con versamento dell’IVA a debito /
Compilazione e presentazione della dichiarazione IVA /
Calcolo e versamento della Ritenuta d’acconto (ove applicabile) /
Compilazione e presentazione dei modelli Sostituti d’Imposta per le Ritenute D’Acconto /
Annotazione degli altri costi come da giustificativi di spesa  In luogo di tutti i costi e spese sostenute viene definita una percentuale forfettaria in base all’ATECO
(23% >x> 12% dei compensi)
Obbligo tenuta registri IVA, incassi e pagamentiSemplice annotazione degli incassi
Calcolo delle detrazioni spettanti /
Deduzioni contributi previdenzialiDeduzione dei contributi previdenziali
Calcolo della tassazione (23% > x > 43%) sui ricavi (incassi – spese)Calcolo della tassazione sostitutiva (5% o 15%)
Presentazione della dichiarazione redditi (RE/RG + RN + RP + RV )  Presentazione della dichiarazione redditi (solo quadro LM)  
Applicazione degli Studi di Settore (ISA)Solo informazioni base sui consumi
Previous Post

Benvenuti in “Lombarda”!

Next Post

Ora anche al poliambulatorio ALG si puo’ andare dall’osteopata

Next Post
Ora anche al poliambulatorio ALG si puo’ andare dall’osteopata

Ora anche al poliambulatorio ALG si puo’ andare dall’osteopata

Rubriche

  • #Casagit
  • #EFJ
  • #Fnsi
  • #Fondo
  • #Inpgi
  • #Odg
  • Commenti
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • Libri
  • News
  • News dagli Enti
  • News freelance
  • Poliambulatorio
  • Senza categoria
  • Video

Associazione Lombarda dei Giornalisti
Viale Monte Santo 7, Milano
Tel. 02.6375.1
Pec: alg-mi@pec.assogiornalisti.it
Partita IVA 05088190151
Cod.Fiscale 80093870154

  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni

Associazione Lombarda dei Giornalisti Viale Monte Santo 7, Milano Tel. 02.6375.1 - Fax 02.6595.842 Partita IVA 05088190151 Cod.Fiscale 80093870154

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?