Fonte: (odg.it) Dieci anni fa, il 31 gennaio 2015, Sergio Mattarella veniva eletto Presidente della Repubblica. Avrebbe replicato sette anni dopo, rieletto dal Parlamento il 29 gennaio del 2022 e giurato la seconda volta il 3 febbraio.
“Non era mai accaduto che un Capo dello Stato raggiungesse i dieci anni del suo mandato – afferma il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli – dieci anni durante i quali il Presidente della Repubblica non ha mai perso l’occasione per ribadire la centralità dell’informazione professionale, del giornalismo e del rispetto del pluralismo per la vita democratica dell’Italia. Di questo siamo enormemente grati al Presidente Mattarella, per il ruolo di stimolo nei confronti della nostra categoria e per aver più volte sottolineato la funzione costituzionale che svolge il giornalismo, che non è attività di una corporazione ma una professione tesa a garantire un diritto fondamentale dei cittadini: quello di essere correttamente informati.
Siamo orgogliosi di averlo sentito più volte ricordare il contributo di sangue di tanti giornalisti per aver cercato la verità. Per aver difeso il nostro lavoro, troppo spesso oggetto di aggressioni e intimidazioni fisiche, verbali e giudiziarie.
Il Presidente della Repubblica, in questi dieci anni- prosegue Bartoli – ha inoltre sempre avuto un faro acceso sulle evoluzioni della rivoluzione digitale e i suoi impatti, positivi e negativi, sulla vita democratica, sociale ed economica del Paese e del mondo intero; spronando tutti i soggetti in campo affinché le innovazioni tecnologiche siano sempre orientate a favorire la convivenza civile e il rispetto dei principi della nostra Costituzione.
Diciamo quindi ‘Grazie Presidente’ per quanto ha fatto e continuerà a fare per la libertà di stampa, per un’informazione professionale autorevole, autonoma, incisiva e, allo stesso tempo, equilibrata e rispettosa delle persone.”