Sono trascorsi 15 anni da quando il collega Amedeo Vergani ci ha lasciati. Era il 1° maggio 2010 e a fermarlo fu un malore, a 65 anni, nella sua casa di Merone, in provincia di Como.
Amedeo era nato a Erba il 29 ottobre 1944. Non solo era un formidabile cronista e fotoreporter, ma anche un attento e puntuale rappresentante sindacale nel mondo del giornalismo. Il suo impegno si è espresso, in particolare, in favore dei giovani giornalisti, freelance e fotoreporter. Ma anche nella formazione delle nuove leve del fotogiornalismo italiano.
Nel sindacato di categoria per diversi anni ha ricoperto ruoli all’interno della Federazione Nazionale Stampa Italiana della quale fu consigliere e dirigente dell’Unione Nazionale Giornalisti Informazione Visiva, nonché componente della commissione contratto e consigliere dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, fondatore e presidente del Gsgiv (Gruppo di Specializzazione dei Giornalisti dell’Informazione Visiva) dell’Alg.
Tenace, brillante ed entusiasta, Amedeo ha sempre diviso il suo impegno tra professione, famiglia e colleghi.
La sua carriera di giornalista e fotoreporter l’ha cominciata a La Provincia di Como. Ha collaborato con Ap e, lavorando a La Provincia, è diventato corrispondente da Como per il Corriere della Sera, il Corriere d’Informazione, del Corriere del Ticino e delle agenzie Nera e Aga per l’area nord-ovest della Lombardia e la Svizzera italiana.
Abbandonata l’attività da “scrivente”, Amedeo si è quindi dedicato alla libera professione come fotogiornalista dividendosi tra reportage in Paesi lontani e scoop in scenari geografici di stretta attualità. Le sue fotografie sono state pubblicate nelle principali riviste illustrate europee e nelle principali testate italiane. Per citarne alcune: Atlante, Gente Viaggi, Natura Oggi, Epoca, Meridiani, Capital, Focus, Airone, Bell’Italia, Bell’Europa, Bunte, Merian, Geo, Geo Saison, Stern. Oltre a illustrare libri e volumi fotografici per le principali case editrici, le fotografie di Amedeo sono state esposte in occasione di mostre in tutto il mondo, dagli Usa alla Germania, dalla Cina al Giappone e, ovviamente, in molti contesti in Italia.
In questa giornata, a 15 anni dalla sua scomparsa, la famiglia dei giornalisti lombardi e dell’Alg dedicano un pensiero commosso ad Amedeo e un forte abbraccio ai suoi tre figli.