Le nuove professioni giornalistiche e le reti di cooperazione europee sono state al centro di un corso di formazione che si è svolto presso l’Associazione Lombarda dei Giornalisti. In particolare, il focus è stato portato sull’importanza dell’approccio etico per contrastare le fake news.
L’evento ha presentato anche l’evoluzione delle modalità di consultazione delle banche dati digitali e illustrato concrete opportunità di lavoro attraverso progetti italiani ed europei. Si è parlato inoltre della transizione dal cartaceo al digitale con l’integrazione dell’intelligenza artificiale; di podcast innovativi e soluzioni multichannel.
Particolare attenzione è stata dedicata ai cambiamenti nell’informazione territoriale e alle modalità di lettura e scrittura. L’incontro si è concluso con informazioni sui fondi europei disponibili per i media e sulla tutela del copyright.

