domenica 17 Agosto 2025
ALG
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
ALG
No Result
View All Result

Home » Premio Giornalistico Luchetta: le candidature entro il 25 giugno 

Premio Giornalistico Luchetta: le candidature entro il 25 giugno 

11 Giugno 2025
in News
Premio Giornalistico Luchetta: le candidature entro il 25 giugno 

Ancora pochi giorni per partecipare alla 22.a edizione del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta. C’è tempo fino a mercoledì 25 giugno per candidare le proprie opere pubblicate tra il 21 maggio 2024 e il 21 giugno 2025 su una testata giornalistica registrata, sia essa cartacea, televisiva o web. Il Premio è un riconoscimento riservato a giornalisti, giornaliste e fotoreporter che, sul campo, hanno raccontato con particolare sensibilità la difficile tematica delle violenze e delle sopraffazioni sulle vittime più indifese: i bambini e le bambine. Gli obiettivi e le finalità del Premio si coniugano con lo spirito umanitario che anima l’attività della Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin Onlus (https://fondazioneluchetta.eu). Il bando completo e tutte le istruzioni per partecipare alla selezione sul sito https://premioluchetta.com/.

I componenti della giuria, presieduta quest’anno da Marco Damilano, conduttore de “Il cavallo e la torre”, programma di approfondimento quotidiano di Rai Tre ed editorialista di “Domani”, inizieranno subito i lavori per decretare i vincitori nelle sette categorie previste dal bando: Tv News, Stampa italiana, Reportage, Stampa internazionale, Fotografia,Radiofonia, Rotta Balcanica.

«Presiedere il premio più prestigioso, intitolato alla memoria di Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota, Dario D’Angelo e Miran Hrovatin, per me è un onore e una grande responsabilità — sottolinea Damilano —, soprattutto in un momento in cui i giornalisti sono ancora letteralmente nel mirino, testimoni scomodi di guerre e di crimini contro l’umanità, testimoni da cancellare, da eliminare. Il giornalismo di inchiesta è offeso e ferito ogni giorno anche nel nostro Paese. Allo stesso modo spariscono dall’agenda mediatica i piccoli, i fragili, i marginali. L’informazione diventa l’altare su cui i magnati del potere politico, economico, comunicativo, militare vorrebbero erigere i loro idoli. Noi rivendichiamo il nostro mestiere, il giornalismo, mite e determinato. Per questo sono felice di esserci».

Le parole di Damilano risuonano ancora più urgenti nei giorni del pesante tributo pagato dai giornalisti e dalle giornaliste palestinesi impegnati a testimoniare e raccontare quanto sta accadendo a Gaza, e all’indomani dell’inaugurazione nel centro Rai di Saxa Rubra del murale dedicato a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Due professionisti dell’informazione sulla cui morte mancano ancora verità e giustizia.

Assieme a Marco Damilano, lavoreranno alla selezione delle opere Fabiana Martini, Segretaria di Giuria, Furio Baldassi, Presidente Ordine dei Giornalisti FVG, Paola Barretta, Associazione Carta di Roma, Carlo Bartoli, Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti, Fabrizio Brancoli, vice direttore di NEM-Nord Est Multimedia con deleghe a eventi e cultura e il coordinamento per Il Piccolo, Matteo Bruni, Direttore Sala Stampa Santa Sede, Esma Çakir già presidente Associazione Stampa Estera in Italia, corrispondente per l’agenzia stampa turca DHA, Francesco De Filippo, Responsabile ANSA FVG, Cristiano Degano, Consigliere nazionale Ordine dei Giornalisti, Igor Devetak, Direttore Primorski Dnevnik, Vittorio Di Trapani, Presidente Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Fabrizio Ferragni, Direttore Offerta Estero RAI, Ludovico Fontana, giornalista RAI, promotore sezione Rotta Balcanica, Beppe Giulietti, Coordinatore nazionale Articolo 21, Paolo Mosanghini, Direttore Il Messaggero Veneto, Carlo Muscatello, Presidente Assostampa FVG, Roberto Papetti, Direttore Il Gazzettino, Elena Pastelnicu, presidente Associazione Stampa Estera in Italia e Paolo Roncoletta, Caporedattore TGR FVG.

Previous Post

Paragon: verità e trasparenza su vicenda spyware sempre più inquietante, chi mente?

Next Post

Posti liberi per le visite al Poliambulatorio la prossima settimana 16.06 – 21.06

Next Post
Posti liberi per le visite al Poliambulatorio la prossima settimana 19.05 – 24.05

Posti liberi per le visite al Poliambulatorio la prossima settimana 16.06 – 21.06

Rubriche

  • #Casagit
  • #EFJ
  • #Fnsi
  • #Fondo
  • #Inpgi
  • #Odg
  • Commenti
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • Libri
  • News
  • News dagli Enti
  • News freelance
  • Poliambulatorio
  • Senza categoria
  • Video

Associazione Lombarda dei Giornalisti
Viale Monte Santo 7, Milano
Tel. 02.6375.1
Pec: alg-mi@pec.assogiornalisti.it
Partita IVA 05088190151
Cod.Fiscale 80093870154

  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni

Associazione Lombarda dei Giornalisti Viale Monte Santo 7, Milano Tel. 02.6375.1 - Fax 02.6595.842 Partita IVA 05088190151 Cod.Fiscale 80093870154

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?