Nella storica sede dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, si è svolto un incontro intenso e ricco di spunti per chi vive il giornalismo anche attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica.
Durante l’evento, coordinato da Simona Fossati, presidente della Commissione lavoro autonomo della Alg, numerosi fotografi professionisti hanno condiviso i propri portfolio, offrendo al pubblico una panoramica densa e coinvolgente sulla fotografia di sport, guerra e arte. Scatti potenti, capaci di raccontare l’invisibile e trasformare l’istante in narrazione viva.
Attraverso esempi pratici, si è discusso di come evitare gli errori più comuni nella fotografia giornalistica e sono state illustrate le impostazioni ideali della fotocamera, in particolare per la fotografia sportiva, dove tecnica e velocità si intrecciano in un equilibrio delicato.
Tra i presenti anche Riccardo Sorrentino, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Sorrentino ha sottolineato quanto sia delicato l’equilibrio tra la necessità di riferire la realtà in tutti i suoi aspetti e la dignità delle persone, soprattutto minorii; tra il rischio di dare un resoconto incompleto degli eventi da una parte e quello di ‘usare’ le persone ritratte per obiettivi che esulano dalla funzione giornalistica dall’altra.


