Viviamo in un’epoca in cui i social media stanno trasformando il modo in cui l’informazione nasce, circola e viene percepita.
Dove finisce l’opinione personale e inizia la giusta informazione?
Come mantenere l’etica quando tutto intorno spinge verso la velocità e i numeri?
🔹 Il 3 luglio, presso l’Associazione Lombarda dei Giornalisti, si terrà un incontro un corso di formazione dedicato all’evoluzione del giornalismo nell’era digitale.
Parleremo di:
– social come strumento e sfida per il giornalista
– comunicazione visiva e il potere di una singola foto
– limiti, deontologia e il ruolo del giornalista oggi
📍 IN PRESENZA O ONLINE
🕙 Orario: 10:00 – 13:00
🎓 5 crediti deontologici per i giornalisti iscritti all’Ordine
COORDINA:
Benedetta Gaia Cosmi
CLAL (Commissione Lavoro Autonomo Lombardia)
RELATORI:
Gloria Somaini social media manager, copywriter e content strategist nella comunicazione digitale
Felice Florio Responsabile sito e social di L’Espresso. Ha frequentato la scuola di giornalismo “Walter Tobagi”
Ruben Razzante professore di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma