(Fonte: odj.it) Il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli è stato audito oggi presso l’VIII Commissione del Senato nell’ambito della discussione sulla riforma della Rai. Qui alcuni passaggi:
L’ecosistema dell’informazione è in continua e rapidissima evoluzione. La RAI deve svolgere un ruolo di equilibrio in un contesto in rapidissimo, disordinato e preoccupante cambiamento.
Riteniamo pertanto necessario che il servizio pubblico radiotelevisivo sia dotato di una governance plurale e altamente qualificata con meccanismi di nomina che allontanino la governance dall’influenza diretta del governo come esplicitamente richiesto dall’articolo 5 del Media Freedom Act. Esigenza che condividiamo pienamente.
Crediamo che il Parlamento debba essere al centro delle scelte della governance, individuando adeguati meccanismi che qualifichino le nomine.
Allo stesso tempo riteniamo che la RAI debba avere la disponibilità di risorse certe, programmate e non decrescenti. Nessuna azienda normale può essere gestita nella continua incertezza di bilancio.
La missione del servizio pubblico è di garantire il diritto a un’informazione plurale e completa in tutti i territori del nostro Paese. La RAI è l’unica azienda editoriale che riesce a offrire un’informazione adeguata su tutti i territori a fronte di un grave processo di desertificazione dell’informazione locale.
Oggi c’è un gran bisogno di informazione verificata, plurale e attendibile, un’informazione approfondita, che dia ordine, contesto e senso al fiume di notizie da cui siamo inondati quotidianamente, soprattutto attraverso i social media.
In questo quadro, in legge dovrebbe essere inserita una esplicita menzione alla necessità di difendere e incentivare il giornalismo di inchiesta che da sempre è sotto attacco da parte dei poteri di ogni genere e tipo. La Rai deve essere in prima linea nel raccontare i fatti, con accuratezza e rispetto, ma senza sconti per nessuno. Solo così continuerà a essere servizio pubblico in un ambito essenziale.
Il testo integrale dell’intervento: