venerdì 29 Agosto 2025
ALG
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
ALG
No Result
View All Result

Home » Gaza, 5 giornalisti uccisi nel raid dell’esercito israeliano sull’ospedale Nasser di Khan Younis. La condanna della Fnsi

Gaza, 5 giornalisti uccisi nel raid dell’esercito israeliano sull’ospedale Nasser di Khan Younis. La condanna della Fnsi

27 Agosto 2025
in #Fnsi, News dagli Enti
Gaza, 5 giornalisti uccisi nel raid dell’esercito israeliano sull’ospedale Nasser di Khan Younis. La condanna della Fnsi

(Fonte: fnsi.it) Le vittime sono il cameraman Hossam al-Masri dell’agenzia di stampa Reuters, il fotoreporter di Al Jazeera Mohammed Salama, il reporter Moaz Abu Taha e i freelance Maryam Abu Deqa e Ahmad Abu Aziz. Il Sindacato giornalisti palestinesi: «Crimine efferato che rappresenta una pericolosa escalation negli attacchi deliberati e diretti ai cronisti della Striscia». Stampa Romana: «La strage di giornalisti continua, mentre la propaganda è affidata agli influencer»

Cinque giornalisti sono rimasti uccisi nell’attacco condotto dall’esercito israeliano (Idf) all’alba di lunedì 25 agosto 2025 contro l’ospedale Nasser di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Il bilancio dell’operazione, stando alle informazioni riportate anche dai media italiani, è di almeno 19 morti e decine di feriti.

Le vittime sono il cameraman Hossam al-Masri, impiegato dall’agenzia di stampa Reuters; il fotoreporter Mohammed Salama, che lavorava per Al Jazeera; il reporter Moaz Abu Taha e Maryam Abu Deqa, freelance che collaborava con diversi media, tra cui l’Independent Arabic e l’Associated Press. Il quinto giornalista, Ahmad Abu Aziz, freelance che lavorava per testate come Middle East Eye e risiedeva a Khan Yunis, è poi morto a causa delle ferite riportate nell’attacco.

Nel confermare l’assassinio di Hossam al-Masri, Reuters riferisce che al momento della sua morte il cameraman stava riprendendo l’attacco. «Il video in diretta dell’agenzia Reuters dall’ospedale, girato da Masri, si è improvvisamente interrotto nel momento dell’attacco iniziale, come mostrano le immagini della Reuters», scrive l’agenzia sul proprio sito web. Come riportato anche dalle agenzie di stampa italiane, dopo un primo attacco – in cui è morto al-Masri – l’Idf ha colpito ancora l’edificio dell’ospedale uccidendo gli altri tre giornalisti.

La Associated press si dice «scioccata e rattristata» nell’apprendere della sorte della sua collaboratrice e, in una nota, ribadisce che «stiamo facendo tutto il possibile per garantire la sicurezza dei nostri giornalisti a Gaza». La rete televisiva statunitense Nbc afferma, invece, che Abu Taha non lavorava per l’emittente, come inizialmente riportato.

«Ferma condanna per la strage continua dei giornalisti a Gaza» viene espressa dalla Fnsi.

Commentando la morte «dei nostri colleghi uccisi mentre svolgevano il loro dovere di documentare l’aggressione in corso nella Striscia di Gaza», il Sindacato giornalisti palestinesi (Pjs) riferisce inoltre di altri cronisti rimasti feriti nel massacro, tra cui il fotoreporter Hatem Omar (che lavora per Reuters e altri organi di stampa) e il fotografo Jamal Bdah di Palestine Today TV.

«Questo crimine efferato – dichiara – rappresenta una pericolosa escalation negli attacchi deliberati e diretti ai giornalisti palestinesi. Non c’è dubbio che l’occupazione stia conducendo una guerra aperta contro la libera stampa, con l’obiettivo di terrorizzare i giornalisti e impedire loro di adempiere al loro dovere di denunciarne i crimini al mondo».

Da qui l’esortazione alla comunità internazionale, alle Nazioni Unite e alla Federazione internazionale dei giornalisti «ad andare oltre le condanne verbali e adottare misure concrete e deterrenti per fermare l’uccisione sistematica di giornalisti a Gaza. il sacrificio dei nostri colleghi – conclude il Pjs – non sarà vano, la loro missione rimarrà viva e le loro voci continueranno a testimoniare questi crimini».

Neanche 48 ore prima, sabato 23 agosto, il sindacato palestinese aveva denunciato l’uccisione di Mohammed Mustafa Al-Madhoun, cameraman di Palestine TV, morto in un raid dell’esercito israeliano nella zona di Zikim, nel nord della Striscia. 

Secondo i dati della Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj), dall’inizio della guerra, nell’ottobre 2023, al 25 agosto 2025 almeno 218 giornalisti e operatori dei media palestinesi sono stati uccisi durante la guerra a Gaza. Molti sono rimasti feriti e altri risultano dispersi. (mf)

Stampa Romana: «A Gaza la strage di giornalisti continua, mentre la propaganda è affidata agli influencer»
Altri cinque operatori dell’informazione uccisi a Gaza nell’ennesimo raid su un ospedale, un attacco mirato con un drone, in due tempi. I giornalisti sono obiettivi da colpire per le forze armate di Israele, testimoni da eliminare dell’incessante massacro di civili, sotto le bombe o per fame, della sistematica violazione dei diritti umani.
Si uccidono i giornalisti sul campo, si impedisce l’accesso alla stampa indipendente, mentre si organizza una propaganda maldestra e offensiva con gli influencer, cui è affidato l’improba impresa di negare l’evidenza mostrata ogni giorno dalle immagini che arrivano da Gaza, proprio grazie ai giornalisti che sono diventati bersaglio: i morti sono oltre 240. Vittime insieme al diritto di cronaca, a quello dell’opinione pubblica mondiale di essere informata.
È necessaria una mobilitazione su scala globale, a difesa del diritto di cronaca e della piena libertà di espressione.
La Segreteria dell’Asr

Previous Post

ALG: garantire ai precari Raila rappresentanza sindacale

Next Post

Prosegue la raccolta fondi per i giornalisti di Gaza e le loro famiglie, inviati 35mila euro

Next Post
Prosegue la raccolta fondi per i giornalisti di Gaza e le loro famiglie, inviati 35mila euro

Prosegue la raccolta fondi per i giornalisti di Gaza e le loro famiglie, inviati 35mila euro

Rubriche

  • #Casagit
  • #EFJ
  • #Fnsi
  • #Fondo
  • #Inpgi
  • #Odg
  • Commenti
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • Libri
  • News
  • News dagli Enti
  • News freelance
  • Poliambulatorio
  • Senza categoria
  • Video

Associazione Lombarda dei Giornalisti
Viale Monte Santo 7, Milano
Tel. 02.6375.1
Pec: alg-mi@pec.assogiornalisti.it
Partita IVA 05088190151
Cod.Fiscale 80093870154

  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Spid
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni

Associazione Lombarda dei Giornalisti Viale Monte Santo 7, Milano Tel. 02.6375.1 - Fax 02.6595.842 Partita IVA 05088190151 Cod.Fiscale 80093870154

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?