In concomitanza con la mostra “Il valore della testimonianza – le foto di Andy Rocchelli”, la Alg propone un corso di formazione professionale continua sul ruolo del giornalista e fotoreporter inviati di guerra.
Obiettivo del corso:
Illustrare la preparazione necessaria, i rischi che si incontrano, la sensibilità e l’etica richieste a un giornalista che si trovi a essere inviato su un fronte di guerra
Il corso tende a illustrare le modalità di questo delicato lavoro sul campo, a partire dalla deontologia professionale e dalla preparazione, che sono importantissime in un frangente pericoloso e umanamente molto coinvolgente come uno scenario bellico, dove il professionista è a contatto non solo con i militari ma anche con i civili coinvolti, minori compresi.
Sono anche previsti accenni al Contratto nazionale di lavoro circa la figura dell’inviato.
I relatori al tavolo:
Danilo De Biasio – giornalista e Direttore della Fondazione e del Festival Diritti Umani, Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti
Stefania Battistini – giornalista inviata speciale Rai TG1
Laura Silvia Battaglia – giornalista freelance e documentarista, dirige il master in giornalismo dell’università Cattolica di Milano
Alessandro Sala – fotoreporter Collettivo Cesura.
Modera:
Anna Del Freo – giornalista, vice presidente Alg e membro della giunta Fnsi
Per iscrizioni – www.formazionegiornalisti.it