L’Associazione Lombarda dei Giornalisti esprime solidarietà e vicinanza alla collega Giorgia Venturini e a tutta la redazione del quotidiano online Fanpage.it dopo il grave atto intimidatorio avvenuto lo scorso 10 settembre e raccontato oggi.
Giorgia Venturini, giornalista di Fanpage.it specializzata in criminalità organizzata si è vista recapitare davanti alla propria abitazione una testa di capretto mozzata, all’interno di un sacco. Sacco che era stato tagliato appositamente per rendere visibile il macabro contenuto.
La giornalista ha immediatamente sporto denuncia e il caso è stato affidato alla Direzione Distrettuale Antimafia, che ha disposto una vigilanza rafforzata per la redazione di Fanpage a Milano e per la casa di Venturini.
La collega collabora al format investigativo “Confidential” di Fanpage, che indaga sulla storia della strage di Capaci. Le prime puntate del programma, in onda su YouTube, hanno riacceso i riflettori sulla morte di Giovanni Falcone e della sua scorta. L’atto intimidatorio è avvenuto pochi giorni prima di una puntata cruciale, poi rimandata.
“Il sindacato dei giornalisti della Lombardia è vicino a Giorgia Venturini e a tutti i colleghi di Fanpage.it in questo momento” dice Paolo Perucchini, presidente dell’ALG. Per l’Associazione Lombarda dei Giornalisti questo inequivocabile atto intimidatorio non può e non deve essere sottovalutato. L’Associazione sarà al fianco della collega e dei giornalisti di Fanpage nelle azioni che vorranno intraprendere.
——————————————————————————————————————————————-
La solidarietà del Cdr Rai Tgr Lombardia
Dal Cdr della Rai Tgr Lombardia va la piena e più sentita solidarietà alla collega Giorgia Venturini di Fanpage che lo scorso 10 settembre si è vista recapitare una testa di capretto mozzata davanti a casa. Un avvertimento in stile mafioso per via del lavoro che la collega svolge quotidianamente occupandosi di criminalità organizzata.
Come ricordato dalla Fnsi, nel 2024 i giornalisti minacciati per il loro lavoro sono stati 114 in Italia, 20 sono quelli costretti a vivere sotto scorta. Numeri troppo alti per un Paese che si definisce civile. A Giorgia Venturini esprimiamo la nostra vicinanza umana e professionale.
Il Cdr della Tgr Lombardia
