martedì 14 Ottobre 2025
ALG
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
ALG
No Result
View All Result

Home » Accesso alle strutture convenzionate: cosa sapere e cosa fare

Accesso alle strutture convenzionate: cosa sapere e cosa fare

6 Ottobre 2025
in #Casagit, News dagli Enti
Accesso alle strutture convenzionate: cosa sapere e cosa fare

Doctor using tablet computer at the hospital. Medical healthcare and doctor staff service.

(Fonte: casagitsalute.it) Quando si ha bisogno di sottoporsi a una visita specialistica, a un esame o a una prestazione diagnostica, avere a disposizione una rete di strutture sanitarie qualificate e direttamente convenzionate con Casagit Salute può fare la differenza.
Con Casagit Salute, puoi accedere a centinaia di centri convenzionati in tutta Italia, in modo semplice e con importanti vantaggi.

Questa sintetica guida spiega come funziona il sistema delle strutture convenzionate, cosa significa “accesso in forma diretta” e “accesso in forma indiretta”, come ricercare ospedali, cliniche, case di cura e poliambulatori convenzionati e anche cosa fare in alternativa.

Cosa significa accesso “in forma diretta”?

Accedere alle convenzioni in forma diretta significa che:

  • non devi anticipare l’intero costo della prestazione e chiedere il rimborso successivamente
  • la struttura fattura direttamente a Casagit Salute l’importo coperto dal tuo piano sanitario
  • paghi solo l’eventuale quota a tuo carico (ticket, franchigia, ecc.)

Cosa significa accesso “in forma indiretta”?

Ti garantiamo l’accesso a tariffe agevolate, con il vantaggio di poter poi richiedere il rimborso a Casagit Salute, secondo le condizioni del tuo piano sanitario.

Per individuare le strutture convenzionate è sufficiente consultare l’elenco sempre aggiornato cliccando qui.

L’operazione è semplice: puoi selezionare per città, specializzazione, prestazione o struttura utilizzando uno o più filtri di ricerca. Verifica sempre che la struttura sanitaria offra diverse modalità di accesso: alcune prestazioni possono essere erogate in forma diretta, altre in forma indiretta, in base al tipo di servizio richiesto.

Per prenotare un appuntamento o una prestazione in forma diretta in una struttura convenzionata, se prevista dal tuo piano, ti verrà richiesto:

  • il tuo codice assistito (lo trovi anche nella app)
  • la prescrizione medica

Verifica sempre prima se la prestazione rientra tra quelle coperte dal tuo piano sanitario.

La rete delle strutture convenzionate è pensata per rendere più semplice prendersi cura di se stessi.

In ogni caso, è sempre possibile scegliere di rivolgersi a un medico o a una struttura non convenzionata.

Casagit Salute garantisce infatti totale libertà di scelta. Se dunque preferisci o devi affidarti a un centro o a uno specialista non convenzionato, puoi farlo: in questo caso anticipi il pagamento e poi invii la documentazione (fattura o scontrino) per ottenere il rimborso secondo il valore economico previsto dal tuo piano sanitario.

Che si tratti di una visita, di un controllo, di un accertamento diagnostico, Casagit Salute è sempre accanto a te.

Previous Post

La ALG ospita “Giancarlo Siani. La verità non muore”, esposta la sua Olivetti M80 allo SCS

Next Post

Il 10 ottobre entra in vigore la legge che regolamenta l’AI. Il CNOG ha anticipato da giugno con il nuovo Codice deontologico,

Next Post
Il 10 ottobre entra in vigore la legge che regolamenta l’AI. Il CNOG ha anticipato da giugno con il nuovo Codice deontologico,

Il 10 ottobre entra in vigore la legge che regolamenta l’AI. Il CNOG ha anticipato da giugno con il nuovo Codice deontologico,

Rubriche

  • #Casagit
  • #EFJ
  • #Fnsi
  • #Fondo
  • #IFJ
  • #Inpgi
  • #Odg
  • Commenti
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • Libri
  • News
  • News dagli Enti
  • News freelance
  • Poliambulatorio
  • Senza categoria
  • Video

Associazione Lombarda dei Giornalisti
Viale Monte Santo 7, Milano
Tel. 02.6375.1
Pec: alg-mi@pec.assogiornalisti.it
Partita IVA 05088190151
Cod.Fiscale 80093870154

  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni

Associazione Lombarda dei Giornalisti Viale Monte Santo 7, Milano Tel. 02.6375.1 - Fax 02.6595.842 Partita IVA 05088190151 Cod.Fiscale 80093870154

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?