“Giancarlo Siani. La verità non muore”
Una giornata dedicata al giornalista ucciso 40 anni fa a Napoli: per la prima volta all’Associazione lombarda Giornalisti la sua macchina da scrivere e un incontro per ricordare il suo lavoro
Martedì 7 ottobre dalle ore 9 alle 17.30
Spazio Circolo della Stampa dell’ALG
viale Monte Santo 7
Ingresso libero e gratuito
Il 23 settembre 1985, Giancarlo Siani fu ucciso dalla camorra sotto casa sua, in via Vincenzo Romaniello, a pochi passi da piazza Leonardo, nel quartiere napoletano dell’Arenella. Il giornalista fu crivellato da dieci colpi alla testa sparati da due pistole Beretta calibro 7,65 mentre era ancora a bordo della sua Citroën Méhari verde. Così la camorra fece tacere la voce della verità che attraverso la macchina da scrivere, una Olivetti M80, dava forma a tutto quello su cui fino a quel momento si era preferito tacere.
Siani lavorava alla redazione centrale de Il Mattino, diretto allora da Pasquale Nonno. E con la sua M80 mise nero su bianco i crimini compiuto dalla camorra.
Quella macchina da scrivere, così lontana dai computer su cui i giornalisti lavorano oggi, assurge a simbolo di una verità che non può e non deve morire, quella che si deve accompagnare alla fedele cronaca giornalistica dei fatti basata su realtà anche “scomode” per qualcuno.
Per la prima volta quella macchina da scrivere arriva all’ALG e martedì 7 ottobre – dalle 9 alle 17.30- è esposta presso la sede dell’Associazione lombarda dei Giornalisti, nello Spazio Circolo della Stampa, nell’ambito del tour per l’Italia organizzato da Libera e lavialibera, in collaborazione con Fondazione Giancarlo Siani.
Per l’occasione, alle 11.30, si svolgerà un incontro a cui parteciperanno:
- Giorgia Venturini, giornalista di Fanpage.it
- Paolo Berizzi, inviato de La Repubblica
- Ester Castano, Ordine dei giornalisti della Lombardia
- Danilo De Biasio, presidente della Fondazione Diritti Umani e per l’associazione Articolo 21
- Lorenzo Frigerio, Libera Informazione
- Paolo Perucchini, presidente dell’Associazione lombarda Giornalisti
Info: segreteriaalgmi@assogiornalisti.it
