Giornata milanese per la macchina da scrivere Olivetti M80 che fu di Giancarlo Siani. Per tutta la giornata lo strumento di lavoro del giovane cronista del Mattino di Napoli ucciso dalla camorra 40 anni fa è stata esposta nello Spazio Circolo della Stampa nella sede della “Lombarda” per raccontare e testimoniare la figura, il lavoro e il ruolo di Giancarlo e dei giornalisti.
In mattinata, per ricordare Siani, si è svolto un breve incontro alla presenza del presidente dell’Associazione Lombarda Giornalisti, Paolo Perucchini, del referente di Libera Informazione, Lorenzo Frigerio, della consigliera dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, Ester Castano e del presidente della Fondazione Diritti Umani e
rappresentante di Articolo 21, Danilo De Biasio.




