martedì 14 Ottobre 2025
ALG
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni
No Result
View All Result
ALG
No Result
View All Result

Home » Infortuni extraprofessionali (CNLG): da novembre il via alle richieste

Infortuni extraprofessionali (CNLG): da novembre il via alle richieste

14 Ottobre 2025
in News
Infortuni extraprofessionali (CNLG): da novembre il via alle richieste

Dal 1° novembre 2025 e sino al 31 dicembre 2026, tutti i giornalisti (o loro eredi) che abbiano subito un infortunio extraprofessionale, nei casi previsti dal contratto FIEG-FNSI, nel corso dell’anno 2024 (01/01/2024-31/12/2024) potranno presentare domanda di indennizzo, esclusivamente per via telematica, avvalendosi dell’apposita procedura on line disponibile, dalle ore 10:00 del prossimo 01/11/2025, raggiungibile dall’apposita sezione del sito web della FNSI (CLICCA E ACCEDI AL SERVIZIO)

Gli eventuali infortuni del periodo 01/01/2025-31/12/2025 verranno valutati con analoga procedura nel corso dell’anno 2026.

Per accedere alla procedura di invio delle denunce per i giornalisti, sarà necessario autenticarsi mediante sistemi di identificazione digitale (SPID o CIE Carta di identità elettronica).

Sarà inoltre necessario allegare, in formato elettronico (PDF o ZIP), la documentazione medica attestante il grado di invalidità e gli altri elementi necessari all’istruttoria dell’istanza di liquidazione dell’indennità, tra cui la dichiarazione del datore di lavoro che attesti la decorrenza e la tipologia del rapporto di lavoro in essere all’epoca dell’infortunio (ovvero, nel caso, la data di cessazione del rapporto di lavoro). In caso di morte, la domanda dovrà essere presentata dagli eredi. Al termine dell’invio, il sistema rilascerà una ricevuta digitale attestante l’avvenuta presentazione dell’istanza.

Tutto questo è stato possibile grazie ad una convenzione operativa sottoscritta il 12 settembre scorso, da FNSI, FIEG e INPGI finalizzata a garantire a tutti i giornalisti cui è applicato il CNLG FIEG-FNSI (o loro eredi), la copertura assicurativa in caso di infortuni extra professionali e nel caso di morte o di invalidità permanente per infarto del miocardio o ictus cerebrale non conseguente ad infortunio, come previsto dagli articoli 38, 40 e 41 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Giornalistico (CLICCA QUI PER CONSULTARE IL CNLG) e quindi continuare a riconoscere ai giornalisti le stesse tutele per gli infortuni verificatisi fuori dall’orario di lavoro, che venivano garantite dall’INPGI, prima del passaggio della funzione previdenziale all’INPS.

L’INPGI, pertanto, gestirà – su mandato delle parti sociali – sia la fase di riscossione, da parte delle aziende, dei contributi necessari a dare la copertura assicurativa, sia la lavorazione delle domande di indennizzo e, in caso di positivo accoglimento della domanda, il pagamento degli infortuni.

Diversamente dal passato – avendo le parti sociali costituito un apposito Fondo e stipulato una specifica convenzione per attuare la normativa contrattuale – i giornalisti, o loro eredi, potranno ottenere l’indennizzo degli eventi sopra richiamati solo nel caso in cui l’azienda da cui gli stessi dipendono (o dipendevano, nel caso in cui l’infortunio sia avvenuto entro i 15 mesi successivi alla cessazione del rapporto di lavoro) abbia provveduto al versamento dei contributi contrattuali dovuti.

Per questo motivo la FNSI esorta i fiduciari ed i Comitati di redazione a vigilare (ex Art. 34 lettera B, del CNLG) affinché le proprie aziende provvedano al versamento di quanto dovuto entro la scadenza del 15/12/2025. Ciò anche al fine di evitare che i giornalisti (o loro eredi) restino privi della copertura assicurativa e quindi siano costretti a rivalersi, legalmente, direttamente nei confronti dell’azienda inadempiente.

In caso di necessità, le aziende potranno anche contattare l’INPGI per avere tutte le indicazioni necessarie al versamento di quanto dovuto. Allo stesso tempo, i giornalisti che dovessero incontrare difficoltà con la procedura telematica di invio della denuncia di indennizzo potranno contattare gli uffici dell’INPGI per richiedere assistenza, compreso il caso di invio di documentazione medica particolarmente voluminosa che non può essere trasmessa, per motivi di dimensioni, in via telematica. In entrambi i casi, sia le aziende che i giornalisti potranno inviare una mail al seguente indirizzo: sistemi_informativi@inpgi.it oppure contattare telefonicamente il numero 06/85.78.333 (disponibile lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00).

Previous Post

Coalition calls on President von der Leyen to raise the media freedom crisis during her visit to the Western Balkans this week

Next Post

Il Tirreno, Gruppo Sae Toscana condannato per comportamento antisindacale

Next Post
Il Tirreno, Gruppo Sae Toscana condannato per comportamento antisindacale

Il Tirreno, Gruppo Sae Toscana condannato per comportamento antisindacale

Rubriche

  • #Casagit
  • #EFJ
  • #Fnsi
  • #Fondo
  • #IFJ
  • #Inpgi
  • #Odg
  • Commenti
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • Libri
  • News
  • News dagli Enti
  • News freelance
  • Poliambulatorio
  • Senza categoria
  • Video

Associazione Lombarda dei Giornalisti
Viale Monte Santo 7, Milano
Tel. 02.6375.1
Pec: alg-mi@pec.assogiornalisti.it
Partita IVA 05088190151
Cod.Fiscale 80093870154

  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Privacy
  • Sito versione precedente
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • Chi siamo
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Poliambulatorio
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Informazioni di servizio
  • News freelance
  • News dagli Enti
  • Video

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Dove siamo e contatti
    • Organi sociali
      • Giunta esecutiva
      • Consiglio direttivo
      • Consiglieri lombardi nazionali Fnsi
      • Collegio dei Sindaci
      • Collegio dei Probiviri
    • Cdr – Fiduciari
    • Documenti istituzionali
      • Statuto Alg
      • Contratto FIEG-FNSI
      • Contratto Emittenza Locale
    • Gruppi di specializzazione
      • Arga
      • Gruppo cronisti lombardi
      • Gist
      • Glgs-Ussi
      • Gus Lombardia
    • Sindacati di base
      • Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati
      • Usigrai
    • Enti di categoria
      • Casagit
      • Inpgi
      • Ordine dei Giornalisti
      • Fondo dei Giornalisti
  • News
  • Eventi
  • Servizi
    • Consulenze
    • Polizza malattia integrativa
    • Polizza auto e moto
    • Press card
    • Iscriviti online
    • Autorizzazione all’invio di comunicazioni tramite posta elettronica (E-MAIL)
  • Freelance
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Servizi
      • Assicurazione tutela legale antiquerele
      • Diventa imprenditore di te stesso
      • Vademecum
      • Fiscalista
      • Recupero crediti
      • Consulenza legale
      • Convenzioni freelance
    • Documenti
    • News freelance
  • Poliambulatorio
    • Medici Poliambulatorio e prenotazioni
  • Convenzioni

Associazione Lombarda dei Giornalisti Viale Monte Santo 7, Milano Tel. 02.6375.1 - Fax 02.6595.842 Partita IVA 05088190151 Cod.Fiscale 80093870154

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?