Aizzare continuamente l’odio nei confronti dei giornalisti che raccontano fatti e vicende scomode scoperchiando situazioni che interessano la politica, le istituzioni, l’economia, i poteri forti porta a un unico risultato: mettere al centro del mirino i giornalisti che fanno solo il loro mestiere.
L’attentato di ieri sera a Sigfrido Ranucci ne è la testimonianza concreta.
Al collega della Rai l’Associazione Lombarda dei Giornalisti esprime non solo la solidarietà doverosa in tutti i casi di minacce, ma la vicinanza reale di tutta la famiglia giornalistica lombarda.
“In casi come questi, le uniche parole da utilizzare sono quelle di ferma condanna” afferma il presidente dell’Alg, Paolo Perucchini.
L’Associazione Lombarda dei Giornalisti chiede alle istituzioni e alla politica di cominciare a valorizzare il ruolo dell’informazione smettendo di attaccare a testa bassa testate, redazioni e singoli colleghi quando scrivono e riportano di fatti che li coinvolgono. La democrazia del Paese passa solo da un’informazione libera e che opera in sicurezza.
Agli inquirenti l’ALG chiede che si faccia luce al più presto su quanto accaduto a Sigfrido Ranucci per assicurare alla giustizia i responsabili.
Intanto, la Federazione europea dei giornalisti (Efj) ha pubblicato un alert sulla piattaforma del Consiglio europeo e la presidente della Efj, Maja Sever, ha dichiarato: “Preoccupazione è un termine troppo blando per descrivere ciò che provo. Non si tratta solo di un grave attacco alla libertà dei media e alla sicurezza dei giornalisti, ma anche di un attacco alla famiglia di uno dei giornalisti più coraggiosi e rispettati d’Italia”.