Maria Latella ha mandato una nota all’agenzia Ansa per assicurare che lei è competente.
Lo ha fatto dopo che la direzione del Sole 24 Ore ha imposto la pubblicazione della sua intervista alla premier Giorgia Meloni nel giorno di presentazione della Manovra, scavalcando completamente la redazione e i colleghi interni che si occupano di politica e di queste materie. I giornalisti del Sole hanno reagito con lo sciopero, sia per difendere la professionalità della redazione che per combattere una deriva ben precisa, quella degli intervistati che scelgono i propri intervistatori.
Ora, se c’è una cosa per cui il Sole 24 Ore è famoso, è proprio la competenza della sua redazione. Sulla competenza dei propri giornalisti, il quotidiano di viale Sarca ha fondato la fortuna del suo brand, che spende, proprio grazie a questa competenza, anche fuori dalla mera attività giornalistica. Possibile quindi che non si trovasse nessuno all’interno de giornale che fosse in grado di intervistare la premier su temi di attualità, peraltro soprattutto economici?
“In un contesto in cui un’intera redazione mette legittimamente in discussione la scelta del direttore di scavalcare inviati e giornalisti interni di riconosciuta professionalità per pubblicare l’intervista alla premier di una collaboratrice esterna, la nota che la collega Maria Latella ha affidato alle agenzie suona come l’affermazione di una moderna Marchesa del Grillo – sottolinea Paolo Perucchini, presidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti -. A fronte di certe affermazioni l’ALG è sempre più convintamente vicina ai colleghi del Sole, appoggiandoli nelle iniziative che vorranno porre in atto”.


