(Fonte: odg.it) L’Esecutivo con la Commissione per le pari opportunità del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ritiene gravissimo che un commissario straordinario del Ministero dell’Interno, a capo della commissione creata per accelerare i progetti di smantellamento, insulti pesantemente, con espressioni volgari e sessiste una giornalista che sta svolgendo il proprio lavoro.
L’Esecutivo e la CPO condanna il comportamento irrispettoso del commissario Maurizio Falco nei confronti della collega Costanza Tosi che stava lavorando ad un servizio per la trasmissione Fuori dal coro di Rete 4, sui fondi PNRR stanziati per le demolizioni delle baraccopoli illegali.
Falco, dichiarandosi impegnato in una riunione, ha rifiutato di incontrare la cronista, che lo ha quindi chiamato al cellulare, lui ha risposto e pensando di non essere ascoltato, ha insultato ad alta voce la collega con epiteti sessisti e troncando subito dopo la chiamata.
Un episodio grave che si colloca nel diffuso clima di insofferenza nei confronti dei giornalisti e della libera informazione. L’episodio descritto è ancora più grave visto che riguarda un commissario che svolge una funzione pubblica.


