“Io vado solo dove sono invitato: non mi imbuco e nemmeno obbligo le persone ad accettarmi. È questione non solo di educazione, ma anche di rispetto. Se no è prevaricazione. Quello che è successo oggi in Rai è inaccettabile!”. Paolo Perucchini, presidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalista bolla così il comportamento di due persone estranee alla redazione e non invitate dal CdR della TGR Lombardia all’assemblea dei giornalisti convocata a Milano per questo pomeriggio. Propria la presenza dei due estranei ha impedito il regolare svolgimento dell’assemblea sindacale, violando il diritto d’assemblea dei colleghi.
“Cercare la propria legittimazione sindacale calpestando i diritti sindacali dei lavoratori e minacciando per scritto azioni legali e richieste di risarcimento -anche individuali- ai componenti del CdR è un comportamento assurdo, provocatorio e prevaricatore. C’è la loro firma su quel contratto? No. Sono al tavolo? No. Se mai io -come ALG- o la FNSI ci presentassimo a una riunione sindacale convocata da questi signori per parlare di una intesa firmata solo da loro, che accadrebbe? Non potremmo nemmeno entrare in azienda. È sicuro!”
Al Cdr della TGR Lombardia e ai colleghi giornalisti Rai va la solidarietà della Lombarda: “Se l’azienda Rai non è nelle condizioni di rendere agibile uno spazio libero al sindacato dei giornalisti per le sue riunioni, è sorprendente ma non gliene facciamo una colpa: l’ALG è pronta, come in ogni occasione, a mettere a disposizione i propri spazi per le assemblee dei giornalisti lombardi. I sindacalisti di altre sigle, ci spiace, se non invitati da noi non entreranno”.
Di seguito la nota sindacale diramata dal CdR TGR Lombardia dopo che oggi l’assemblea dei giornalisti è “saltata”.
Oggi l’assemblea di redazione convocata dal Cdr della Tgr Lombardia non si è potuta tenere per la presenza di due persone estranee alla redazione e non invitate dal comitato di redazione, che si sono presentate nella sala al 5° piano del Centro di Produzione di Corso Sempione, prenotata dal Cdr per l’assemblea.
Per evitare ogni tipo di discussione e di tensione il Cdr ha chiarito ai presenti che non c’erano le condizioni necessarie per svolgere l’assemblea, dichiarandola chiusa e rinviandola a data da destinarsi.
Ieri, infatti, un documento dell’assemblea – approvato con 34 voti favorevoli e 1 contrario – ha chiarito che la redazione della Tgr Lombardia non è disposta “ad accettare che soggetti esterni alla redazione provino a imporre con intimidazioni e minacce di azioni legali la loro presenza a un’assemblea convocata dal Cdr della Tgr Lombardia”.
Si tratta di un fatto grave e senza precedenti: chiediamo alla Rai che garantisca l’agibilità sindacale agli organismi di rappresentanza della redazione, come riconosciuti dal contratto e dallo statuto dei lavoratori.
La Rai deve garantire che le assemblee di redazione si svolgano in un clima sereno, senza la presenza di esterni non invitati dal Comitato di Redazione che non hanno alcun titolo per partecipare.
Cdr Tgr Lombardia

