Vademecum

VADEMECUM ovvero 7 regole per gestire i rapporti con i committenti    

  1. Chiedere sempre per iscritto una lettera di incarico. Per esempio se si riceve una telefonata in cui vene dato un incarico, mandare una mail di accettazione dell’incarico stesso
  2. Avere sempre traccia scritta dell’attività che viene commissionata, così che non sorgano contestazioni a riguardo
  3. Avere sempre traccia scritta dei compensi pattuiti, per evitare contestazioni sull’ammontare dei compensi
  4. Avere traccia scritta delle tempistiche di pagamento concordate. Ricordate che la legge 231/2002 prevede che i pagamenti della prestazione fornita vengano fatti entro 30 giorni dalla prestazione stessa (quindi non dalla pubblicazione ma dalla consegna)
  5. Ottenere una conferma scritta di quanto maturato come compensi fino a quel momento. Si tratterebbe di un riconoscimento di debito da parte dell’editore, per esempio: inviare una mail per ribadire gli accordi economici pattuiti
  6. Verificare che in tutte le notule i dati del committente siano corretti e aggiornati. Può succedere che il committente cambi sede sociale e il tuo pagamento venga sospeso con questa scusa
  7. Prova dell’avvenuta ricezione da parte del destinatario: invia la documentazione fiscale per il pagamento (note proforma, note di cessione diritto d’autore, ecc.) da pec a pec, oppure chiedere una mail di risposta del destinatario che conferma di aver ricevuto la tua mail

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?