Consulenza contrattuale
Per chiarimenti e consulenze sul Contratto giornalistico o per accedere al servizio dimissioni on-line è necessario fissare preventivamente un appuntamento chiamando il numero telefonico 02.6375201 o attraverso l’indirizzo email adrianab@assogiornalisti.it .
SERVIZIO DIMISSIONI ON-LINE
DATI DA PRESENTARE PER ACCEDERE AL SERVIZIO:
– Intesa con il datore di lavoro per il preavviso da rispettare; intesa con il datore di lavoro su quale sia l’ultimo giorno di lavoro
– Documento d’identità e Codice Fiscale
– Email personale o, in alternativa, di un familiare
– Una busta paga con l’indicazione della data esatta (giorno, mese, anno) di assunzione
– Codice fiscale e ragione sociale esatta dell’azienda
– Indirizzo PEC dell’azienda
COSTI DEL SERVIZIO DIMISSIONI ON-LINE:
– 15 EURO – come spese di segreteria per gli iscritti alla ALG
– 20 EURO – come spese di segreteria per i non iscritti alla ALG
Consulenza sindacale
L’Alg è a disposizione dei giornalisti che abbiano bisogno di consulenza sindacale, qualunque sia lo status professionale e ogni volta che i diritti siano stati violati.
Informazioni e appuntamenti
• Segreteria Alg, Tel. 02-6375202/204 E-mail segreteriaalgmi@assogiornalisti.it
Iscrizioni Alg
Tel. 02-6375211 E-mail iscrizioni@assogiornalisti.it
Elenchi disoccupati
• Tel. 02.6375204 E-mail algmi2@assogiornalisti.it
Naspi, iscrizione Centri per l’impiego, stipula di un patto di servizio personalizzato
Presso gli uffici ALG è possibile trovare assistenza per la presentazione della domanda, che va fatta in via telematica utilizzando lo SPID.
È necessario prendere un appuntamento, telefonando al n° 02-6375203 oppure mandando una mail a: seg-inpgimi@assogiornalisti.it
Per avviare la pratica di Naspi sono indispensabili i seguenti documenti:
- ULTIME 3 BUSTE PAGA
- LETTERA DI LICENZIAMENTO
- LETTERA DI IMPUGNAZIONE REDATTA DA UN AVVOCATO (qualora il licenziamento venisse impugnato)
- CONTRATTO DI LAVORO (se la richiesta di NASpI avviene a scadenza contratto tempo determinato)
- LETTERA DI DIMISSIONE (in caso di dimissioni per giusta causa)
- IBAN
- COPIA CARTA D’IDENTITA’ E CODICE FISCALE
Per gli iscritti ALG mette anche a disposizione, tramite una convenzione, i servizi di IG-Samsic che provvede al disbrigo delle varie pratiche obbligatorie, come l’iscrizione ai Centri per l’Impiego, la profilazione e la stipula di un PSP, patto di servizio personalizzato. Sono necessari, oltre alla richiesta di NASPI, codice fiscale e carta d’identità.
I COSTI DEI DIRITTI DI SEGRETERIA PER IL SERVIZIO:
- PER LA SOLA PRATICA DI NASPI: 20€ PER GLI ISCRITTI ALG e 25€ PER I NON ISCRITTI
- PER LA PRATICA NASPI + ISCRIZIONE CENTRO PER L’IMPIEGO E LA STIPULA DEL PATTO DI SERIVZIO PERSONALIZZATO: 25€ PER GLI ISCRITTI ALG e 35€ PER I NON ISCRITTI
Consulenza legale
Tutti gli iscritti Alg possono usufruire di consulenze in diritto del lavoro giornalistico, diritto civile (divorzi, eredità, incidenti stradali, etc) e diritto amministrativo, per consigliare i colleghi e assisterli in caso di ricorso alla magistratura.
Regolamento dell’Ufficio Legale
Per appuntamenti rivolgersi in Segreteria
Tel. 02-6375.202/204
DIRITTO DEL LAVORO
• Martedì 15.30 – 17.00
Studio legale Fezzi-Borali
Avv. Maurizio Borali
Avv. Simone Perego
• Mercoledì 14.30 – 16.00
Studio legale Andrea Ottolini
Avv. Andrea Ottolini
DIRITTO CIVILE/LAVORO
• Mercoledì 9.00 – 11.00
Avv. Alessandra Bruna Fossati
• Giovedì 14.00 – 15.30
Avv. Paolo Amabile
CONSULENTE ESTERNO
• Studio legale Avv. Vincenzo Ferrari
Diritto del lavoro, civile e amministrativo
via Larga 6 – 20122 Milano
Tel. 02878770 – email studiolegale@vincenzoferrari.eu
Consulenza fiscale e del lavoro
Un commercialista e un fiscalista sono a disposizione per chiarire dubbi su formule contrattuali e adempimenti fiscali.
COMMERCIALISTA FISCALISTA
Dott. Gabriele Castiglioni
• Mercoledì 10.00 – 12.00
Consulenze e tariffario
CONTROLLO BUSTE PAGA/TFR/CONTEGGI
Studio Di Bello
Avv. Raffaele Di Bello
• Venerdì 9.30 – 12.00
Per appuntamenti rivolgersi in Segreteria, tel. 02-6375.202/204
CAF — Centro di assistenza fiscale
Il servizio, è disponibile per tutti gli iscritti ALG e per i loro familiari.
Per il Modello 730 (relativo ai giornalisti con contratto di lavoro e per i pensionati) il costo del servizio è di 40 euro per gli associati con reddito fino a 22.000 euro e di 50 euro per gli associati con reddito oltre i 22.000 euro.
Per la compilazione del Modello Unico il costo del servizio è di 45 euro per gli associati con reddito fino a 22.000 euro e di 70 euro per gli associati con reddito oltre i 22.000 euro
Inoltre, è possibile rivolgersi al CAF per la compilazione dei modelli IMU o TASI (15 euro per unità abitativa).
Il modello ISEE ed il modello RED saranno invece compilati entrambi gratuitamente.
I colleghi interessati potranno usufruire del servizio dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.
La prenotazione è obbligatoria (tel. 026375210 – 209).
Il servizio si svolge nella sede ALG attraverso un CAF esterno; la riservatezza dei dati è garantita in base alle leggi vigenti e il personale dell’ALG non può avervi accesso.
Per chi ha già usufruito in passato di questo servizio ed è impossibilitato a prendere un appuntamento, è possibile lasciare la documentazione in busta chiusa alla reception o alla Segreteria della stessa ALG.
Chi intendesse usufruire del servizio CAF è pregato di portare tutto il materiale cartaceo in fotocopia: in altro modo non sarà possibile procedere al ritiro della documentazione stessa.
Qui la documentazione necessaria alla compilazione della dichiarazione dei redditi
Qui l’elenco dei documenti necessari per la compilazione dell’ISEE